Il 2018 sarà ricordato per una serie di bolle di calore che si sono alternate nell’estremo nord dell’Europa fino alla cima della Norvegia (800 km a mord del circolo polare artico).
Polar Institute di Oslo
Il servizio meteo della Finlandia e il Polar Institute di Oslo in Norvegia pubblicano oggi una mappa a colori con in rosso le anomalie registrate in questi ultime due settimane: dai 15 ai 18 gradi in più delle medie previste per il periodo 1-15 novembre.
Questo blog pubblica anche una foto scattata ieri dalla WEBCAM del Parco nazionale di Oulanka all’altezza del circolo polare artico che fa capire come il paesaggio sia esattamente identico a quello dei mesi di luglio, agosto, settembre e ottobre.
A far da contrappunto a questi dati scientifici i FAKE METEO che imperversano in Italia annunciano “GELO SIBERIANO” in Italia per una ipotetica fine di novembre. Non viene detto dove e come ma forse sulla cima del Monte Bianco.