Per effetto delle nostre azioni quotidiane – spreco di risorse naturali, iperconsumo di energia fossile, inquinamento ambientale – la Terra si sta surriscaldando e questo renderà la vita molto più difficile da qui al 2100. Siamo noi le prime vittime della nostra disattenzione. Cosa possiamo fare per evitarlo? Dobbiamo produrre meno rifiuti, utilizzare energie rinnovabili, ridurre i consumi e gli sprechi, usare mezzi di trasporto non inquinanti e molto altro…
“Uffa che caldo! Come sarà il clima del futuro? E come possiamo limitare i danni?” di Luca Mercalli
Un libro eccellente sia per i ragazzi delle scuole (fino ala terza media) che per i genitori. Uffa che caldo! ci fa capire veramente e in modo chiaro quello che sta succedendo nel nostro Pianeta. Il Ministero dell’Ambiente e quello dell’Istruzione (Muir) dovrebbero renderlo obbligatorio visto che in giro non c’è alcuna traccia di spiegazioni corrette sul riscaldamento globale.